A metà agosto, il mercato interno del biossido di titanio (TiO₂) ha finalmente mostrato segni di stabilizzazione. Dopo quasi un anno di prolungata debolezza, il sentiment del settore è gradualmente migliorato. Diverse aziende hanno preso l'iniziativa di aumentare i prezzi, stimolando l'attività complessiva del mercato. In qualità di fornitore del settore, analizziamo i dati di mercato e gli sviluppi recenti per aiutare i clienti a comprendere la logica alla base di questo movimento di prezzo.
1. Andamento dei prezzi: dal calo al rimbalzo, segnali di aumento
Il 18 agosto, il leader del settore Lomon Billions ha annunciato un aumento dei prezzi interni di 500 RMB/tonnellata e un adeguamento delle esportazioni di 70 USD/tonnellata. In precedenza, Taihai Technology aveva aumentato i prezzi di 800 RMB/tonnellata a livello nazionale e di 80 USD/tonnellata a livello internazionale, segnando una svolta per il settore. Nel frattempo, alcuni produttori nazionali hanno sospeso l'accettazione degli ordini o hanno sospeso nuovi contratti. Dopo mesi di continuo calo, il mercato è finalmente entrato in una fase di crescita.
Ciò indica che il mercato del biossido di titanio si sta stabilizzando, con segnali di ripresa dal basso.
2. Fattori di supporto: contrazione dell'offerta e pressione sui costi
Questa stabilizzazione è determinata da molteplici fattori:
Contrazione dell'offerta: molti produttori operano a bassa capacità, con conseguente significativa riduzione dell'offerta effettiva. Anche prima degli aumenti dei prezzi, le catene di approvvigionamento si erano già irrigidite e alcune fabbriche di piccole e medie dimensioni avevano subito chiusure temporanee.
Pressione sui costi: i prezzi del concentrato di titanio hanno registrato solo cali limitati, mentre le materie prime di acido solforico e zolfo continuano a mostrare tendenze al rialzo, mantenendo elevati i costi di produzione.
Miglioramento delle aspettative della domanda: con l'avvicinarsi della stagione di punta "Golden September, Silver October", i settori a valle, come quello dei rivestimenti e della plastica, stanno entrando in cicli di rifornimento.
Variazioni nelle esportazioni: dopo aver raggiunto il picco nel primo trimestre del 2025, le esportazioni sono diminuite nel secondo trimestre. Con la riduzione delle scorte, la domanda stagionale e il calo dei prezzi, il picco della stagione degli acquisti è arrivato a metà agosto.
3. Prospettive di mercato: stabilità a breve termine, domanda a medio termine
A breve termine (agosto-inizio settembre): sostenuti dai costi e dalle azioni coordinate sui prezzi tra i produttori, si prevede che i prezzi rimarranno stabili o in aumento, con la domanda di riassortimento a valle che si materializzerà gradualmente.
Medio termine (alta stagione tra fine settembre e ottobre): se la domanda a valle si riprende come previsto, il trend rialzista potrebbe estendersi e rafforzarsi; se la domanda è inferiore, potrebbero verificarsi correzioni parziali.
A lungo termine (Q4): il monitoraggio continuo della ripresa delle esportazioni, delle tendenze delle materie prime e dei tassi di operatività degli impianti sarà fondamentale per determinare se emergerà un nuovo ciclo rialzista.
4. I nostri consigli
Per i clienti a valle, il mercato si trova ora in una fase cruciale di ripresa dal fondo. Consigliamo:
Monitorare attentamente gli adeguamenti dei prezzi da parte dei principali produttori e bilanciare gli acquisti con gli ordini esistenti.
Garantire in anticipo una parte della fornitura per ridurre i rischi derivanti dalle fluttuazioni dei costi, adeguando al contempo in modo flessibile il ritmo di rifornimento in base ai cicli della domanda.
Conclusione
Nel complesso, l'aumento dei prezzi di agosto rappresenta piuttosto un segnale di ripresa del mercato. Riflette sia le pressioni sull'offerta che sui costi, nonché le aspettative sulla domanda di punta. Continueremo a fornire ai clienti un'offerta stabile e un supporto affidabile alla supply chain, aiutando il settore ad avanzare con passo deciso verso un nuovo ciclo di mercato.
Data di pubblicazione: 19-08-2025
